![]() |
Alcuni libri sono stati molto faticosi da leggere, per esempio La paranza dei bambini di Saviano, crudo e durissimo, ma alla fine l'ho apprezzato molto. Non troppo scorrevole neanche la lettura di Tenera è la notte di F. Scott Fitzgerald, stessa impressione per Gli indifferenti di Moravia, riletto però con occhi nuovi. Sono libri che mi hanno fatto riflettere.
Scorrevole e intenso da leggere, difficile da dimenticare eppure bellissimo il libro di Liliana Segre, La memoria rende liberi, La vita interrotta di una bambina nella Shoah, quest'ultimo mi ha fatto riflettere più degli altri perché è il racconto di una famiglia ebrea italiana da diverse generazioni che di colpo perde tutto per le leggi razziali. Questo libro è il racconto di come la società possa precipitare nel baratro della storia, mi sono anche chiesta se stiamo facendo abbastanza perché certi orrori non si ripetano.
Nel mio elenco troverete diversi libri dei miei amici blogger che ho apprezzato molto e che consiglio vivamente di leggere.
1. Le intermittenze della morte di Josè Saramago
2. Il buio ha il suo odore di Cinzia La Commare
3. La cosa più bella che ho di K.A. Tucker
4. Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde (rilettura)
5. Era una moglie perfetta di A.J. Banner
6. La memoria rende liberi di Liliana Segre
7. Cercando Goran di Grazia Gironella (rilettura)
8. Buio di Maurizio De Giovanni
9. Il passato è una terra straniera di Gianrico Carofiglio
10. Tenera è la notte di F. Scott Fitzgerald
11. Cocaina di Carlotto, Carofiglio, De Cataldo
12. Storia della mia ansia di Daria Bignardi
13. Il bambino silenzioso di Sara A. Denzil
14. Il silenzio dell'onda di Gianrico Carofiglio
15. Tentazione è tormento di Emme X
16. Come una piuma di Rosalia Pucci
17. Un po' di follia in primavera di Alessia Gazzola
18. I fiori non hanno paura del temporale di Bianca Rita Cataldi
19. Sposa per vendetta di Marilena Boccola
20. È solo sesso di Sarah S.
21. Tutto è tenebra di Massimiliano Riccardi
22. Dire Wolf di Raffaella Grandi
23. Non torno subito di Lisa Agosti
24. Quel che resta di noi di Manuel Sgarella
25. Cuccioli di Maurizio De Giovanni
26. La donna senza nome di Eric Rickstad
27. Il passato non è un posto tranquillo di Manuel Sgarella
28. Catturami di Anna Zaires
29. Gli indifferenti di Alberto Moravia (rilettura)
30. Pane per i bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni
31. Domani che giorno è di L. Cassie
32. A scuola di giallo di Camilla Läckberg
33. Urla nel silenzio di Angela Marsons
34. L'estate è ancora nostra di Antonietta Mirra
35. Laurie di Stephen King
36. Il giardino viola di Nadia Banaudi
37. Tutto questo ti darò di Dolores Redondo
38. Battito oscuro di Antonietta Mirra
39. La paranza dei bambini di Roberto Saviano
40. Tra l'ombra e l'anima di Maria Teresa Steri
Non mi resta che augurarvi buon 2019!