Parliamo quindi delle città letterarie descritte nei miei romanzi e non posso non partire dalla città di Bologna essendo un luogo che ho riproposto in tutte le mie trame, oltre a essere la città in cui vivo e che amo.
![]() |
Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po' molli, col seno sul piano padano e il culo sui colli.Francesco Guccini |
Bologna è una costante nelle mie storie, i miei protagonisti viaggiano, partono e ritornano e, spesso, in questa città finiscono con il fermarsi, oppure talvolta ripartire.
Essa rappresenta un luogo dell'anima dove approdare e ritrovare una speranza, un sogno, un nuovo inizio.
E di Bologna vi propongo due estratti da Fine dell'estate e da L'amore che ci manca
“Bologna è una città strana, la si scopre poco per volta. Mostra la sua bellezza lentamente, attraverso le sue strade fatte di portici che si aprono di fronte a piccoli gioielli monumentali inaspettati”
Estratto da “Fine dell'estate.”
“E adesso si ritrovava in quella città dove avevano passato insieme tanti momenti e lui non poteva fare a meno di ricordarli con rimpianto. Girò per un po’ tra i vicoli del centro e ritrovò quell’atmosfera che aveva sempre amato. Stava cercando il coraggio di andare da lei”
Estratto da “L'amore che ci manca.”
Un'altra città di cui parlo nel mio romanzo La libertà ha un prezzo altissimo è New York
Un'altra città di cui parlo nel mio romanzo La libertà ha un prezzo altissimo è New York
![]() |
New York aveva tutta l’iridescenza dell’inizio del mondo. (F .Scott Fitzgerald) |
È una città che mostra una faccia dell'America che non trovi negli altri luoghi. È la città che non dorme mai, ma quella dove concretizzare i sogni, dove l'umanità variegata che incontri è un condensato incredibile di storie da vivere e da scrivere.
“New York ti sorprendeva con condizioni meteorologiche talvolta imprevedibili, forse era la vicinanza con l’atlantico, ma fino al giorno prima c’era una bruma densa decisamente invernale e sabato invece sembrava già un inizio di primavera”
Estratto da “La libertà ha un prezzo altissimo.”
Altra città di cui vorrei parlare è Roma, è una città che compare nel mio primo romanzo perché la protagonista ci va a vivere per un certo periodo dopo il suo rientro in Italia. Nel mio secondo romanzo i due protagonisti arrivano a Roma loro malgrado per motivi di lavoro dei genitori e in questa città vivono la loro separazione forzata. Roma era presente nei miei pensieri prima ancora di conoscerla, quando finalmente ci sono stata ho scoperto un'atmosfera magica, la stessa che avevo immaginato e ogni volta che ci sono tornata, per vacanza e per lavoro e in stagioni diverse, ho sempre riprovato questa bella sensazione.
![]() |
Roma città eterna |
Estratto da. “La libertà ha un prezzo altissimo.”
![]() |
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Albert Einstein |
Estratto da “Fine dell'estate.”
Spero che le mie città vi siano piaciute, ma a parte l'ultima, le conoscete? Avete una città del cuore?