Visualizzazione post con etichetta La sottile linea del male. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La sottile linea del male. Mostra tutti i post

mercoledì 18 marzo 2020

Rilanci inaspettati



Pubblico questo post, che avevo preparato da un paio di settimane, prima che perda completamente di senso per la situazione che stiamo vivendo.
Nel 2019 la mia scrittura ha subito una battuta di arresto per motivazioni varie, la prima personale, la seconda riguardava lo scarso successo del terzo episodio del commissario Sorace, secondo me il migliore sotto certi aspetti come maturità e trama, ma quasi del tutto snobbato. Così mi sono chiesta: ha senso investire tutte le mie energie nella scrittura dannandomi ogni minuto del tempo libero se questi sono i risultati? 
Nel frattempo ho smesso di scrivere per alcuni mesi, dedicandomi ad altri aspetti della mia vita che erano rimasti indietro. Certe passioni però non muoiono facilmente e così il richiamo della scrittura è tornato più forte di prima, ma sempre con poco tempo da dedicarvi. 
Ho ripreso a scrivere una storia cominciata tanto tempo prima e ho lasciato perdere Sorace per un po', del resto non puoi scrivere due storie in contemporanea, è impossibile, perché quando scrivi una storia ti immergi in essa e ogni pensiero - anche quando non scrivi - converge lì.
E siamo arrivati a Natale, senza che me ne accorgessi. 
Nel frattempo avevo messo L'ombra della sera anche sugli altri store, giusto per dargli altre possibilità e dargli la stessa diffusione dei primi due romanzi della serie. Con Streetlib ogni mese arriva una mail per inserire i propri romanzi in alcune promozioni, su diversi store, per i mesi successivi. Io avevo aderito a una promozione natalizia Amazon dove ho inserito i primi due romanzi di Sorace e poi tempo dopo a una promozione IBS per L'ombra della sera, poi me ne ero quasi dimenticata, perché queste mail arrivano con largo anticipo, tanto che ho preso l'abitudine di stamparmi la pagina della promo e di metterla in agenda così mi ricordo cosa ho messo in promozione.
Durante le vacanze di Natale, senza troppa convinzione ho sponsorizzato i primi due episodi di Sorace che erano venduti a 1€. È stato un successo, ogni giorno controllavo le vendite e le classifiche con sempre maggiore incredulità. Insomma, forse complice le vacanze di Natale, i primi due episodi hanno avuto una bella impennata. Queste vendite facevano da traino anche a L'ombra della sera di cui ogni tanto vendevo qualche copia. Una lettrice mi ha perfino scritto sulla pagina facebook affermando che aveva divorato i pirimi due romanzi e che li aveva trovato bellissimi. Ho saltato di gioia per cinque minuti.
Comunque, per darvi alcuni numeri, ho venduto nel corso della promozione natalizia (che andava dal 22-23 dicembre fino al 6 gennaio) circa 150 eBook di entrambi. I miei eBook si sono perfino piazzati in classifica nella top 100, vi riporto le immagini


Poi, a febbraio è partita la promozione di IBS de L'ombra della sera a 0,99 così ho provato a fare una sponsorizzazione facebook anche per il terzo episodio. È stato un altro piacevole successo, ho venduto 60 eBook, non sono tutti del terzo episodio, ma anche dei primi due, perfino un paio di romance. L'ombra della sera si è perfino piazzato al terzo posto della classifica di IBS.



Che consigli posso darvi sul tema? 
Come impostare le promozioni facebook, perlomeno posso dirvi come ho impostato le mie, ho selezionato il pubblico adulto più ampio (età dai 18 ai 65 anni) e, negli interessi, ho indicato gli ebook, se la vendita è anche su amazon ho indicato Amazon Kindle ebook, il genere thriller e il genere giallo, gli autori italiani.
Una piccola nota interessante è stato il comportamento di Amazon, dopo un paio di giorni di promozione de L'ombra della sera a 0,99 anche Amazon ha adeguato il prezzo, così ho fatto un po' di promozione anche per amazon, però ci sono state poche vendite, mentre Ibs ha continuato a darmi soddisfazioni.
Con questo inizio di anno mi stavo quasi convincendo che il 2020 sarebbe stato un anno buono, in generale, non avevo fatto i conti con la pandemia. Siamo tutti fermi, in attesa, nel silenzio irreale dei nostri luoghi abituali che hanno assunto un aspetto inconsueto di immobilità.





venerdì 12 luglio 2019

Dialogo su La sottile linea del male



In questa estate indolente e afosa, intervallata da disastri climatici, ogni tanto c'è qualche bella notizia, almeno per me. Renato Mite ha letto e recensito La sottile linea del male, ecco il link della recensione, e mi ha dedicato - come già accaduto per Fragile come il silenzio - un bellissimo e interessante approfondimento con un dialogo, uno scambio di battute sul suo blog Inchiostro Mite
Ed io non posso che esserne felice, se avete voglia date una lettura, al di là dell'interesse per il libro parliamo di argomenti, secondo me, sempre attuali.

Buon proseguimento di estate, sperando che gli sconvolgimenti climatici siano finiti.

domenica 30 giugno 2019

Recensioni in giallo

Scrivo questo post per fare un po' di ordine nel mio caos e per ritrovare con facilità le poche recensioni dei miei romanzi sulla serie Le indagini di Saverio Sorace. Farò degli aggiornamenti nel caso ne arrivino di nuove.

Fragile come il silenzio
La prima indagine 

Recensione del Blog Romanzi rosa contemporanei di Emme X che recensisce romanzi rosa, ma non solo.
Recensione del Blog Leggi Ama Sogna  di Sarah S.
Recensione del Blog Il mio mondo di libri di Rosa Lentinio
Recensione con intervista del Blog Anima di carta  di Maria Teresa Steri  
Recensione del Blog Inchiostro Mite di Renato Mite 

Recensioni da Amazon:
Nadia Banaudi
Angi
Francy
Silvy
Rosalia Pucci 
Barbara Businaro
Massimiliano Riccardi 
Maria Teresa Steri 
La sottile linea del male 
La seconda indagine



Recensione del Blog Romanzi rosa contemporanei di Emme X 
Recensione del Blog Leggi Ama Sogna di Sarah S.
Recensione del Blog Inchiostro Mite di Renato Mite

Recensioni da Amazon:
Francy 
Angi

L'ombra della sera
La terza indagine
Recensione del Blog Svolazzi e scritture  di Nadia Banaudi
Recensione del Blog Blog Semiserio di una lettrice compulsiva  di Eleonora Ippolito
Recensione del Blog Gli occhi del lupo di Federica
Recensione del Blog Il paradiso di Caino  di Sarah S.
Recensione del Blog Romanzi rosa contemporanei di Emme X
Recensione del Blog Our Free Time di Raffaella Dellea
Recensione del Blog Romance-Non Stop  di Silvia Cossio



Ringrazio moltissimo tutti i lettori, blogger e non, che hanno recensito le avventure del mio commissario.


sabato 22 giugno 2019

Recensioni de L'ombra della sera e de La sottile linea del male


Questa estate è scoppiata con le sue ondate di calore e con qualche temporale. Qui a Bologna c'è appena stata una grandinata con dei chicchi grandi come pietre e con un vento forte che ho temuto, per un attimo, che volasse via il tetto. Farà parte anche questo dei cambiamenti climatici che minano il futuro dell'umanità.
Dopo questa premessa sul tempo vi segnalo l'ultima recensione ricevuta per L'ombra della sera da parte del Blog Our Free Time
La blogger ha detto che nel mio romanzo non mancano mistero, intrighi e un pizzico di romanticismo che bello!



E poi, quasi a sorpresa, è arrivata anche la recensione de La sottile linea del male da parte del blog di Renato Mite Inchiostro Mite
Ringrazio i blogger per le loro recensioni che mi fanno scoprire sempre nuove prospettive dei miei romanzi, è questo l'aspetto piacevole delle recensioni, farsi sorprendere da ciò che a noi era sfuggito oppure avere delle gradevoli conferme.
Insomma, io mi avvicino alle recensioni sempre con molta ansia e curiosità perchè il parere esterno è sempre molto illuminante.
Buon sabato sera e buona domenica!


giovedì 30 agosto 2018

La sottile linea del male su Art Over Covers

Card di Marco Amato

Oggi c'è la presentazione della copertina de La sottile linea del male sul sito di Art Over Covers di Sara "Shifter" Pellucchi. È passato un po' di tempo dall'uscita del libro, ma grazie ai giorni di ferie d'agosto mi sono potuta dedicare anche a questa presentazione che era rimasta indietro e quindi eccola.
Anche la nascita di questa cover, come quella del primo romanzo della serie, è stata molto sentita, l'ho pensata a lungo finché non ho trovato le immagini giuste da elaborare...
La card che vedete sopra è stata disegnata e regalata da Marco Amato che ringrazio tantissimo, io la trovo molto bella. 
Tornando alla cover se siete curiosi potete leggere tutto al seguente link ART OVER COVERS 


mercoledì 15 agosto 2018

Promozione di Ferragosto

Dopo la grave tragedia verificatasi ieri a Genova augurare buon ferragosto è molto difficile.
Sono particolarmente scossa per questo evento e, con il cuore, molto vicina ai genovesi.
Per chi abbia ancora voglia di distrarsi con una lettura vi comunico quanto segue:

                                       


A partire da ferragosto ho impostato una promozione su tutti gli store del secondo episodio del commissario Sorace La sottile linea del male, dovrebbe terminare a fine mese. 
I prezzi promozionali dell'ebook sono i seguenti 
€ 1,99 Su KOBO store, iBooks di Apple, La Feltrinelli
€ 2,48 su Google play 
€ 2,99 su Amazon
Vi ho indicato gli store principali dove ho potuto verificare personalmente se la promozione era partita. Sugli altri store, se riuscite, verificate il prezzo, perché nonostante abbia impostato la promozione a 1,99 su tutti gli store ci sono delle differenze, Amazon ha delle regole legate alle royalties e quindi ha abbassato il prezzo solo di 1,00 euro (immagino sia per questo motivo) Ibs ha mantenuto il prezzo invariato. Se avete voglia di approfittare buona lettura. 
Vi auguro una serena giornata di ferragosto.

venerdì 8 giugno 2018

Presentazione su Anima di carta

Cari amici 
Oggi presento La sottile linea del male sul blog di Maria Teresa Steri Anima di carta  che ringrazio moltissimo per questa bella opportunità. 
Tra l'altro, siccome ieri era il 7 giugno e quindi il compleanno di Fragile come il silenzio, il primo romanzo della serie, ho pensato di festeggiare con una bella promozione offrendo l'opportunità di comprare a un prezzo vantaggioso entrambi i romanzi. Su tutti gli store fino al 12 giugno le due indagini del commissario sono in promozione a 1,99 - in pratica comprate due romanzi quasi al prezzo di uno. Se volete approfittare questa è l'occasione giusta. Del resto comincia l'estate e un giallo può essere una bella lettura da fare sotto l'ombrellone...
Offerta Giallo Estate

lunedì 21 maggio 2018

Intervista sul blog Svolazzi e scritture

Cari amici,
Se volete sapere di più su cosa ha ispirato la nascita della seconda indagine di Saverio Sorace oggi potete leggere l'intervista che mi ha fatto Nadia Banaudi sul suo blog Svolazzi e scritture
Avevo scritto nel mio post di ieri che non finirò mai di ringraziarla, adesso sapete perché. 
L'intervista svela qualche retroscena di questa seconda avventura investigativa nella città bolognese.
Bologna

Buona lettura e buona settimana.

domenica 20 maggio 2018

La sottile linea del male è on line

Ed eccoci arrivati al giorno fatidico, come preannunciavo nel mio post del 22 aprile La sottile linea del male è on line, il secondo episodio del commissario Saverio Sorace, un personaggio che è nato quasi per caso e di cui mi sono innamorata tanto da volergli dare una vita che andasse oltre il singolo romanzo del suo esordio. 
Quando ho cominciato la mia avventura nella scrittura non credevo di arrivare a tanto, dal mio primo romanzo sono passati cinque anni e, tra narrativa - più o meno romantica - e giallo, ho scoperto di avere molte cose da raccontare, molte storie attraverso cui esprimermi, un richiamo a cui non so resistere.
Cosa dirvi di questo romanzo, prima di tutto che, pur facendo parte di una serie, l'indagine si apre e si chiude nello stesso episodio così come accade nel primo. È un romanzo ambientato nuovamente a Bologna, nell'ambiente eccelso della più antica università d'Europa dove, però, non tutto è come sembra, mi piaceva l'idea di trattare degli intrighi della nostra moderna società, intrighi che si possono trasporre in molti ambienti lavorativi. È un romanzo che parla anche del fascino del male, di come la bellezza può abbagliare e confondere, ma sappiamo che “Il male può ingannare con le sue lusinghe e farci dimenticare che Lucifero era l’angelo più bello del paradiso.”

Lo trovate su tutti gli store on line e presto, su Amazon, dovrebbe arrivare anche il cartaceo che ho già predisposto, dipende dai tempi tecnici di StreetLib. Volendo, potete leggere le prime impressioni di lettura sul romanzo nel blog di Nadia Banaudi  che lo ha letto in anteprima e che non finirò mai di ringraziare.
Non mi dilungo oltre e vi lascio con la trama e parte del prologo. 

La sottile linea del male
Trama 

“Un professore universitario viene assassinato brutalmente, il suo cadavere viene ritrovato lungo il sentiero di collina dove lui abitualmente andava a correre. Il corpo e il viso massacrato a colpi di pietra. Era un uomo benvoluto da tutti e, apparentemente, senza nessuna ombra nella vita. Chi lo ha ucciso? Il professore, un uomo pieno di fascino, considerato, nel lavoro e nella vita, un maestro dalla mente eccelsa e una guida dalla volontà granitica, nascondeva però aspetti sconosciuti e ambigui. Il Commissario capo Saverio Sorace, combattuto tra le inquietudini del suo recente passato e le ansie di un amore latente, è costretto a indagare entrando nelle dinamiche sotterranee del mondo accademico, scoprendo intrighi segreti di potere di cui nessuno si accorge o finge di non vedere.”


Prologo 

Si sentiva scoppiare il cuore ma non rallentava, aveva già percorso dieci chilometri ed era quasi alla fine della strada collinare, dopo avrebbe potuto rallentare perché il percorso digradava lentamente. Sentì qualcuno che correva dietro di lui, aveva guardato più volte con la coda dell’occhio, sembrava uno con la sua stessa resistenza e tenacia nella corsa. Ormai sentiva le gambe doloranti e gli mancava l’aria nei polmoni. Rallentò e lasciò che l’uomo dietro di lui lo superasse.
«Accidenti, corre più forte di me» pensò osservando la sua falcata forte e sicura, non senza un guizzo di disappunto. Non amava essere superato in generale, tantomeno nella corsa e da uno sconosciuto qualsiasi.
Continuò nel suo tragitto e guardò davanti a sé, l’uomo era ormai lontano e, dopo poco, lo vide sparire dietro la curva della strada.
La bruma leggera del mattino autunnale si stava dissolvendo e l’aria cominciava a scaldarsi, nonostante questo, per un attimo, sentì un lungo brivido di freddo lungo la schiena. Una strana sensazione di terrore del tutto immotivata.
«Sto tirando troppo la corda» pensò «devo rallentare, mica posso farmi venire un infarto per la corsa ».
Ormai era quasi alla fine della strada, vide l’uomo di prima fermo al bivio, come se lo aspettasse, si guardò intorno, la strada era deserta e non passava nessuna auto, riprovò nuovamente quella sensazione di terrore puro lungo la schiena.


Se siete curiosi potete scaricare l'anteprima on line sugli store, vi lascio il link di Amazon


lunedì 14 maggio 2018

La sottile linea del male - Consigli di lettura del blog Svolazzi escritture


LA SOTTILE LINEA DEL MALE
Oggi pubblico questo post estemporaneo per segnalare che sul blog Svolazzi e scritture di Nadia Banaudi, bravissima autrice del libro Vita e riavvita  potete leggere, in anteprima, la sua recensione del mio romanzo La sottile linea del male, nella sua rubrica Consigli di lettura
Se siete curiosi cliccate sul link
Ringrazio Nadia Banaudi con tutto il cuore per aver accettato con entusiasmo di leggere il romanzo, visto che aveva già letto il primo romanzo della serie Fragile come il silenzio.
Approfitto per segnalare che oggi Fragile come il silenzio è in offerta a 0,99 su Amazon, se volete approfittare. Ho aderito a una promozione di Amazon per il mese di maggio, non sapevo quando ci sarebbe stata e la combinazione ha voluto che capitasse proprio oggi!

domenica 22 aprile 2018

La sottile linea del male

La sottile linea del male

Cari amici, 
La seconda avventura del commissario Saverio Sorace arriverà sugli store on line il prossimo 20 maggio. Chi mi segue su facebook probabilmente ha già visto la copertina di cui vi mostro l'immagine. Questo nuovo percorso nel giallo mi ha regalato moltissime emozioni, man mano che la storia si delineava. Come sempre si parte da un'idea e poi si viaggia faticosamente costruendo la trama pagina su pagina. Non sai mai dove ti porta un viaggio, conosci il punto di partenza, ma il percorso e l'arrivo sono spesso sconosciuti. Lo scopri poco per volta e mentre scrivi metti dentro anche un po' della tua vita: pensieri, idee, sentimenti, anche quelli che non sapevi di avere. Poi quando scrivi finalmente la parola "Fine" e il libro prende una forma concreta, non vedi l'ora di parlarne e lasciarlo andare libero per la sua strada. Mi sono trattenuta perché c'era ancora tanto lavoro da fare tra beta reader, revisioni, riletture e nuove revisioni, ma eccoci qua, ci siamo.
Il romanzo si intitola La sottile linea del male e fa parte della serie Le indagini di Saverio Sorace, un commissario napoletano trapiantato a Bologna, costretto spesso dalla sua anima inquieta a combattere contro i suoi demoni.
Vorrei far uscire molto presto anche il cartaceo, sperando che non ci siano imprevisti. L'ebook sarà su tutti gli store, ma su Amazon è già in pre order.

Vi riporto di seguito le principali informazioni

Titolo: La sottile linea del male
Autore: Giulia Mancini
Genere: Gialli e thriller
Editore: Self publishing
Uscita: 20 maggio
Prezzo: € 3,99
Formato: e-book
Pagine:192
Cover: Fox Creation - Digital Art
Link di acquisto Amazon

Trama 

Un professore universitario viene assassinato brutalmente, il suo cadavere viene ritrovato lungo il sentiero di collina dove lui abitualmente andava a correre. Il corpo e il viso massacrato a colpi di pietra. Era un uomo benvoluto da tutti e, apparentemente, senza nessuna ombra nella vita. Chi lo ha ucciso? Il professore, un uomo pieno di fascino, considerato, nel lavoro e nella vita, un maestro dalla mente eccelsa e una guida dalla volontà granitica, nascondeva però aspetti sconosciuti e ambigui. Il Commissario capo Saverio Sorace, combattuto tra le inquietudini del suo recente passato e le ansie di un amore latente, è costretto a indagare entrando nelle dinamiche sotterranee del mondo accademico, scoprendo intrighi segreti di potere di cui nessuno si accorge o finge di non vedere.

Quanto male esiste nella vita di tutti i giorni? Esistono situazioni in cui i più deboli soffrono e vengono schiacciati. Ed è tutto perfettamente legale, nessun omicidio, nessuna infrazione, solo il potere che gioca con la vita delle persone e provoca una lenta morte. E, troppo spesso, gli artefici di tutto restano impuniti nella loro gabbia di potere.

Il male può ingannare con le sue lusinghe e farci dimenticare che Lucifero era l’angelo più bello del paradiso.

Una sola domanda per voi: vi piace la copertina? cosa evoca nella vostra mente?