Visualizzazione post con etichetta Recensioni dei miei romanzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensioni dei miei romanzi. Mostra tutti i post

sabato 19 febbraio 2022

Recensione di Una inutile primavera sul blog Anima di carta

In questo periodo per questioni lavorative il tempo da dedicare al blog è sempre più ridotto, così mi ritrovo spesso a non avere nulla di pronto da poter pubblicare, è successo anche questa settimana, ma per fortuna ci sono i blogger amici che ogni tanto mi fanno una sorpresa, infatti questa settimana Maria Teresa Steri del blog Anima di carta ha pubblicato la sua recensione di Una inutile primavera, ecco il link Consigli di lettura Una inutile primavera


È sempre meraviglioso poter scoprire l’opinione di un lettore, tra l’altro tengo particolarmente all’opinione di Maria Teresa perché anche lei scrive thriller, prevalentemente thriller psicologici, ma l’ambito è quello; inoltre poi è una persona che seguo da molto tempo e stimo per la sua serietà. 

Tra i vari punti Maria Teresa ha scritto: 

Questo episodio mi è piaciuto molto per vari motivi. Intanto, l’autrice è stata brava come sempre a tratteggiare il lato psicologico dei personaggi, sia dei protagonisti che svolgono le indagini, sia dei criminali. Come nei precedenti volumi, il vero protagonista è il male, che si manifesta con subdole sfaccettature e non sempre viene identificato per ciò che è neanche da chi lo ospita in sé.

Trovo che abbia colto l’essenza fondamentale del romanzo, mi sono resa conto in questi mesi, mentre arranco per scrivere un nuovo episodio di Saverio Sorace, che Una inutile primavera è stata una storia in cui avevo ben chiaro il percorso narrativo da percorrere, ed è una bella fortuna, non mi è successo sempre e, quando accade, si vive una sorta di stato di grazia che porta a un risultato senza dubbio ottimale. 

Quindi prima di lasciarvi ringrazio ancora Maria Teresa per aver letto il romanzo e avermi dedicato un post, inoltre la ringrazio per i preziosi consigli non solo di scrittura ma anche promozionali del suo blog a cui ho sempre attinto con grande interesse e utilità. Le immagini pubblicate in questo post, per esempio, le ho create grazie ai suggerimenti di Maria Teresa su come preparare card promozionali di effetto. Vi piacciono? 


Se avete voglia passate a leggere la recensione, ogni commento è gradito.

venerdì 26 novembre 2021

Recensione di Una inutile primavera sul blog di Eleonora Ippolito



 
 

Cari amici, 
la scorsa settimana è stata proficua di recensioni, la prima è stata quella di Renato Mite, poi è arrivata anche la recensione di Eleonora Ippolito del blog Semiserio di una lettrice compulsiva che scrive sempre delle recensioni con uno stile ironico e divertente, ma non per questo meno profonde.
Eleonora ha definito il mio commissario “un duro dal cuore di panna” e questa definizione da cornetto algida mi diverte moltissimo, in effetti Saverio Sorace é proprio un duro dal cuore tenero, anche con qualche fragilità, tuttavia disposto a tutto quando si tratta di difendere i più deboli.

Ecco il link del blog di Eleonora Blog semiserio di una lettrice compulsiva

Se siete curiosi e volete andare a leggere la simpatica recensione di Eleonora, fatemi sapere cosa ne pensate. Ogni commento é gradito.

giovedì 18 novembre 2021

Recensione di Una inutile primavera sul blog Inchiostro Mite

 


Cari amici 

voglio condividere con voi la recensione di Una inutile primavera, l'ultima indagine del commissario Saverio Sorace, da parte del blog Inchiostro mite di Renato Mite (Il blog per i lettori a passo lento)

Vi riporto il link Inchiostro Mite

è sempre molto bello scoprire le impressioni di un lettore, nonchè blogger che legge e recensisce molti romanzi, come Renato e, approfitto di questo post, per ringraziarlo ancora per aver letto i romanzi di questa serie. Quello che mi ha colpito di questa sua ultima recensione è che ha saputo cogliere aspetti di cui io stessa non mi ero quasi resa conto e mi è piaciuto ripercorrere, attraverso i suoi occhi, le tappe della scrittura di quella storia.

Se vorrete leggere e lasciare un commento, sul blog di Renato oppure qui, come sempre, vi risponderò con gran piacere.

domenica 4 luglio 2021

Estate, il caldo e una recensione inaspettata

Ricordo della mia vacanza 

Fa caldo e sono sempre più in modalità “slow”, non amo usare termini stranieri ma questo, tutto sommato, mi piace. E mentre intorno molti blogger sospendono la programmazione dei post per riposarsi, perché vanno in vacanza, perché hanno esaurito gli argomenti e tante altre motivazioni varie, io mi chiedo cosa fare. In realtà non ho mai sospeso i post neanche nel mese di agosto, ho al limite rallentato qualche articolo, nel senso che invece che farlo uscire puntuale ogni settimana l’ho fatto uscire ogni quindici giorni, anche perché in questi mesi caldi - se non vado via dalla città - finisco quasi per avere più tempo, voglia forse no, causa caldo. 

Comunque diciamo che rallenterò i post, per il resto si vedrà. Intanto faccio un po’ il punto della situazione, il 21 giugno è uscito on line il mio ultimo romanzo della serie #LeindaginidiSaverioSorace e quindi dovrei darmi da fare per la promozione, ma non sto facendo nulla, il caldo e gli altri eventi della mia vita (con pandemia al seguito) hanno azzerato la volontà, tanto che non ho mandato l’ebook in lettura quasi a nessun blogger di quelli che già conosco neanche per le presentazioni. Insomma una pigrizia incredibile. Prima dell’uscita ho inviato il romanzo solo a una blogger che lo leggerà con i suoi tempi e poi più nulla. L’unica cosa che sto facendo riguarda alcune sponsorizzazioni su Facebook che danno comunque una certa visibilità. Nel frattempo sono andata pochi giorni in vacanza, sono rientrata, ho ripreso il lavoro e sto organizzando delle questioni sospese. Per il resto sto cercando di recuperare alcune letture.

Card omaggio di Fox Creation

Nonostante la mia immobilità, la blogger di Sognando con un libro in mano mi ha contattato su Facebook dicendomi di aver comprato il mio libro e di volerlo recensire sul suo blog, io sono saltata sulla sedia incredula e ho risposto di sì con entusiasmo. Che dire è bello suscitare un interesse spontaneo. La recensione poi mi è piaciuta moltissimo ed è stata corredata da una serie di card con le frasi del romanzo che ho trovato particolarmente azzeccate. Quindi condivido questa recensione con voi, vi lascio il link sotto.

Recensione di Anna Maria del blog Sognando con un libro in mano 

Recensione di Una inutile primavera


Voi cosa fate di bello?



domenica 6 settembre 2020

Recensioni in giallo: Il respiro dell'alba


In questa calda estate non ho avuto molto tempo di soffermarmi sull'andamento del mio ultimo thriller, vorrei quindi parlarvi delle recensioni ricevute.
Non mi impegno troppo per ricevere recensioni al mio romanzo, non è solo mancanza di volontà o di impegno, è che tutte le volte mi sembra di chiedere troppo, tutti i blogger sono oberati da richieste di letture e mi sento molto in imbarazzo quando devo chiedere di leggere un mio romanzo, poi è chiaro che è qualcosa che si costruisce lentamente nel tempo. 
Per Il respiro dell'alba essendo uscito a fine luglio mi sono concentrata su coloro che avevano già letto qualcosa di Sorace, ma c'è stato anche un blog che lo ha letto a prescindere dalla lettura dei primi tre. Del resto ogni avventura del commissario Sorace si può leggere in autonomia, certo c'è la storia del commissario e di Sara che viene raccontata nei primi tre episodi, ma il quarto non svela nulla dei loro inizi e quindi chi, spinto dalla curiosità, vorrà leggere anche gli altri episodi potrà farlo senza grossi problemi, credo.

Recensioni da Amazon:
La prima recensione ricevuta è quella di Nadia Banaudi che ringrazio ancora per la disponibilità:
Nadia Banaudi 
Poi c'è stata quella di Angie, una mia affezionata lettrice che si è proprio affezionata a Sorace.
Angi
Un lettore nuovo, che ha recensito anche L'ombra della sera
Recensione del blog Romance non-stop Recensione Il respiro dell'alba

Per questo romanzo a fine luglio ho attivato una campagna su Amazon Advertising senza nessuna scadenza tanto per cercare di capire come funzionava. Un paio di volte Amazon mi ha mandato una mail in cui evidenziava i clic ricevuti nella campagna suggerendo, tuttavia, di aumentare il budget giornaliero da 1 a 3 euro, per aumentare l'efficacia della campagna. Sabato mattina ho aumentato il budget ma ho delimitato il periodo. Vi racconterò come andrà.
Per il momento ringrazio ancora coloro che hanno dedicato del tempo alla lettura e alla recensione di questo quarto episodio.


domenica 30 giugno 2019

Recensioni in giallo

Scrivo questo post per fare un po' di ordine nel mio caos e per ritrovare con facilità le poche recensioni dei miei romanzi sulla serie Le indagini di Saverio Sorace. Farò degli aggiornamenti nel caso ne arrivino di nuove.

Fragile come il silenzio
La prima indagine 

Recensione del Blog Romanzi rosa contemporanei di Emme X che recensisce romanzi rosa, ma non solo.
Recensione del Blog Leggi Ama Sogna  di Sarah S.
Recensione del Blog Il mio mondo di libri di Rosa Lentinio
Recensione con intervista del Blog Anima di carta  di Maria Teresa Steri  
Recensione del Blog Inchiostro Mite di Renato Mite 

Recensioni da Amazon:
Nadia Banaudi
Angi
Francy
Silvy
Rosalia Pucci 
Barbara Businaro
Massimiliano Riccardi 
Maria Teresa Steri 
La sottile linea del male 
La seconda indagine



Recensione del Blog Romanzi rosa contemporanei di Emme X 
Recensione del Blog Leggi Ama Sogna di Sarah S.
Recensione del Blog Inchiostro Mite di Renato Mite

Recensioni da Amazon:
Francy 
Angi

L'ombra della sera
La terza indagine
Recensione del Blog Svolazzi e scritture  di Nadia Banaudi
Recensione del Blog Blog Semiserio di una lettrice compulsiva  di Eleonora Ippolito
Recensione del Blog Gli occhi del lupo di Federica
Recensione del Blog Il paradiso di Caino  di Sarah S.
Recensione del Blog Romanzi rosa contemporanei di Emme X
Recensione del Blog Our Free Time di Raffaella Dellea
Recensione del Blog Romance-Non Stop  di Silvia Cossio



Ringrazio moltissimo tutti i lettori, blogger e non, che hanno recensito le avventure del mio commissario.